Li Qingzhao poetessa della Cina dei Song letteratura Febbraio 1, 2021 Tra le grandi poetesse della storia della letteratura vale la pena citare Li Qingzhao, nome letterario (hao) Yi’an Jushi, chiamata... Continua »
Un racconto dello scrittore azerbaigiano Uzeyir Alizade letteratura Gennaio 16, 2021 Uzeyir Alizade È uno scrittore famoso in Azerbaigian per i suoi testi letterari. Le sue opere sono amate dai lettori per... Continua »
Il poeta Gabriele Tinti letteratura Ottobre 11, 2020 Gabriele Tinti è un poeta, scrittore e critico d’arte. Certamente non è usuale scrivere ispirandosi ai capolavori dell’arte antica come:... Continua »
The Altar of the Dead di Henry James. I primi due capitoli tradotti da Carlo Marino letteratura Agosto 23, 2020 Un Altare alla Morte Capitolo I Aveva un’avversione mortale, il povero Stransom, a festeggiare gli anniversari e tanto meno gli... Continua »
“La Parata Notturna dei cento Demoni” di Kawanabe Kyōsai letteratura Luglio 2, 2020 Kawanabe Kyōsai (1831–1889) alias “Il Demone della Pittura “, compose il libro di xilografie dal titolo: “La Parata Notturna dei... Continua »
“Il settimo giorno” di Yu Hua letteratura Giugno 21, 2020 Il settimo giorno dello scrittore cinese Yu Hua (cinese semplificato: 余华; cinese tradizionale: 余華; pinyin: Yú Huá), nato ad Hangzhou... Continua »
Il Tè incantatore: storie bizzarre dalla Cina letteratura Giugno 1, 2020 Li Qingcheng, letterato tardo imperiale, pubblicò in quattro volumi a Tianjin nel 1892: “ Le strane storie del tè che... Continua »
Le microstorie di Georgi Gospodinov letteratura Maggio 13, 2020 “Tutti i nostri corpi” di Georgi Gospodinov è stato pubblicato nella traduzione di Giuseppe Dell’Agata per i tipi di Voland.... Continua »
I mondi fantasy di Davide Cencini letteratura Aprile 26, 2020 Quando si pensa al genere fantasy, di solito si pensa al fantasy epico: importanti missioni per salvare il mondo, famiglie... Continua »
Terra matta di Vincenzo Rabito letteratura Aprile 2, 2020 Mario Perrotta , autore, regista e interprete, legge Terra matta di Vincenzo Rabito, un racconto a puntate dal 6 aprile 2020 sul canale youtube.com/archiviodiari. L’evento sarà... Continua »